β ππππππππππ β
Ultimamente le truffe si sono spostate anche sulla propria bacheca Facebook. Gli insufficienti controlli del social network sulle migliaia di annunci pubblicitari presenti e utenti creduloni, agevolano i piani di male intenzionati!
Queste sponsorizzazioni, che offrono prezzi davvero vantaggiosi, vi invitano ad uscire dal social per approdare in eshop per completare acquisti!
In molti casi il prezzo irrisorio non comporta l’acquisto del prodotto come fa credere l’annuncio ma una sorta di estrazione, altri invece promettono il prodotto che mai arriverΓ
ππππ π
πππ ππππππ?
Come per qualunque acquisto online, il consiglio Γ¨ di diffidare sempre di offerte troppo vantaggiose per essere reali.
Per quanto riguarda il pagamento, Γ¨ bene comprare solo su siti sicuri (lβindirizzo web deve contenere il lucchetto e iniziare con https) evitando trasferimenti di denaro e bonifici bancari. Infine, non dimentichiamo di segnalare al social network e alla polizia qualsiasi tentativo di truffa.”