Italia al terzo posto della classifica mondiale dei paesi più colpito!
Virus informatici e hacker portano l’Italia ad essere il terzo paese al mondo più colpito, sottrarre agli utenti informazioni personali e proporre riscatti economici sono tra i principali obbiettivi di questi malintenzionati.
Nella classifica mondiale prima di noi troviamo solo grandi nazioni come Stati Uniti seguiti dal Giappone.
E ciò che ci rivela l’ultimo report elaborato da Trend Micro Research, che sottolinea la scalata sempre più veloce del nostro paese in questa catastrofica classifica digitale.
L’ascesa della nostra nazione è molto veloce, infatti, l’Italia a Gennaio era il quinto paese più colpito da questo genere di reati, salito poi al quarto posto in classifica nel mese di febbraio e di marzo.
Basti valutare che i malware che hanno colpito l’Italia nel solo mese di aprile sono stati 4.908.522.
Il malware più proficui per le aziende del nostro paese sono cosiddetti ‘Downad’ che possono infettare l’intera rete di una società sfruttando sistemi operativi obsoleti e non aggiornati.
Mentre i malware più diffusi per i consumatori sono stati i Coinminer, che si nascondono all’interno di un sistema per sfruttare le capacità di calcolo e produrre criptovalute come i Bitcoin all’insaputa degli utenti.
Ma non finisce qui ricordiamoci che nel 2020 l’Italia è stata la seconda nazione europea (dopo la Germania) più colpita dai ransomware, un’altra tipologia di virus che blocca i dispositivi e chiede un riscatto.
Purtroppo non si tratta di essere stati bombardati da queste minacce, ma una cattiva cultura digitale che varia dai mancati backup periodici alla mancata formazione del proprio personale su approfondimenti e aggiornamenti sulla sicurezza informatica.
Il tutto sulle tasche e le preoccupazioni di aziende e privati, vi invitiamo, a restare sempre aggiornati a chiedere quando sorge un dubbio e in caso di aziende se non si ha la possibilità di avere un tecnico nel proprio organico valutare periodicamente interventi mirati alla salvaguardia della propria azienda e corsi di aggiornamento del proprio personale!
Almeno in questa classifica cerchiamo di essere gli ultimi..