Pubblicità invasiva sui nostri smartphone? Svuota la cache

Il mondo degli smartphone ha sostituito ormai da anni il target d’interesse da parte degli hacker, se in passato le risorse erano dedicate solo ad infettare sistemi operativi destinati a PC, da diversi anni la rotta si è invertita.
In passato su un cellulare archiviavamo la rubrica telefonica, qualche sms e per i più fortunati delle foto a qualità disastrosa.
Oggi gli smartphone sono dei veri e propri mini pc infatti potrai leggere la mail, memorizzare multimedia, scattare foto/video, conservare informazioni personali, password, utilizzare app “sensibili” come quelle delle banche e pagamenti virtuali.
Insomma per chi vuole rovinarvi la giornata, bucarvi lo smartphone è il è  suo principale obbiettivo. Per questo motivo consigliamo di effettuare costantemente i backup dei dati sensibili, AGGIORNARE il sistema operativo che si OS, Android o Microsoft!
Gli aggiornamenti infatti per quasi la loro totalità hanno come principale obbiettivo quello di ottimizzare e chiudere falle del vostro piccolo dispositivo!

Oggi invece parleremo di un problema molto diffuso le pubblicità invasive che intasano i nostri smartphone la cache spazzatura!
Stai utilizzando il dispositivo e dal nulla appaiono avvisi, pubblicità, messaggi di vincite o messaggi per adulti da sconosciuti..
Beh è proprio di quello che parliamo!
Per quanto possano essere prese sottogamba spesso se si segue l’iter dei link di questi banner si arriva a danneggiare i nostri dispositivi o fornire nostre informazioni sensibili!
E allora come facciamo a rimuoverle?
Queste pubblicità invasive per il 98% dei casi sono archiviate nei cookie del Browser che utilizziamo per navigare su internet, per qui vuole sapere cosa sono i cookie:
– I cookie sono file creati dai siti web che visiti e agevolano la tua esperienza online salvando i dati di navigazione.
– Nella cache vengono memorizzate parti delle pagine, ad esempio le immagini, per velocizzare l’apertura delle pagine alla visita successiva.

PROCEDIMENTO PER ANDROID : CHROME

  1. Apri l’app Chrome Chrome sul telefono o tablet Android.
  2. Tocca Altro Altro in alto a destra.
  3. Tocca Cronologia  Cancella dati di navigazione.
  4. Seleziona un intervallo di tempo nella parte superiore. Per eliminare tutti i dati seleziona Tutto.
  5. Seleziona le caselle delle opzioni “Cookie e dati dei siti” e “Immagini e file memorizzati nella cache”.
  6. Tocca Cancella dati.

Gli utenti Android utilizzano Google Crhome per il 99% dei casi, se nel vostro caso usate un altra app potete effettuare la stessa operazione direttamente dal menu seguendo in larga scala questa guida o cercare sul motore di ricerca: rimozione cookie “vostra web app” esempio firefox, Opera, Safari

PROCEDIMENTO PER IOS  : SAFARI

1 Impostazioni > Safari e tocca Cancella dati siti web e cronologia.
La cancellazione della cronologia, dei cookie e dei dati di navigazione da Safari non comporta la modifica delle informazioni di riempimento automatico.
Per cancellare i cookie senza eliminare la cronologia, vai su Impostazioni > Safari > Avanzate > Dati dei siti web, quindi tocca Rimuovi tutti i dati dei siti web!

Gli utenti IOS Apple utilizzano Safari per il 75% dei casi, se nel vostro caso usate Google Crhome potete seguire la procedura per Android  o cercare sul motore di ricerca: rimozione cookie “vostra web app” esempio firefox, Opera, Safari

VALE ANCHE PER PC E TABLET?

Chiaramente si, questa guida vale anche per dispositivi Pc/Tablet la procedura da effettuare è sempre la stessa, o comunque effettuare una semplice ricerca online indicando il vostro sistema operativo e aggiungere la magica parola: rimozione cache.

PS: molti utenti utilizzano smartphone con poca memoria interna, per questo motivo si trovano avvisi di poco spazio per poter usare/aggiornare/installare nuove app!
Beh ci siamo dimenticati di dirvi che la cache a lungo termine occupa tanto spazio, dunque basta rimuoverla anche dalle app come facebook ed instagram per liberare spazio vitale per i vostri dispositivi.